di cilindrata superiore a 1000 cm3
Una piattaforma elevatrice autopropulsata rappresenta un attrezzo versatile e essenziale nelle operazioni di costruzione e manutenzione moderne. Questa macchina avanzata combina la mobilità con l'accesso verticale, consentendo ai lavoratori di raggiungere aree elevate in modo sicuro ed efficiente. La piattaforma opera attraverso un sofisticato sistema idraulico che permette un movimento verticale fluido, mentre la sua capacità autopropulsata garantisce una facile manovrabilità in vari cantiere. Queste piattaforme presentano generalmente robusti sistemi di sicurezza, inclusi controlli di discesa d'emergenza, sensori di inclinazione e sistemi di gestione del carico. L'attrezzatura è disponibile in diverse configurazioni, dalle piattaforme a forbice ai braccianti, ognuna progettata per soddisfare specifiche esigenze di altezza e portata. I modelli moderni incorporano tecnologie avanzate come sistemi di controllo elettronici, capacità di posizionamento preciso e funzionalità di sicurezza intelligente che impediscono l'operazione in condizioni insicure. Le piattaforme possono essere alimentate da motori elettrici per l'uso indoor o da motori diesel per applicazioni outdoor, offrendo flessibilità in diversi ambienti di lavoro. Le loro applicazioni coprono numerosi settori, tra cui costruzione, manutenzione, magazzino, dettaglio e gestione delle strutture. Le piattaforme sono progettate per fornire condizioni di lavoro stabili ad altezze elevate, con superfici di ponte antiscivolo e ringhiere di protezione che garantisco la sicurezza dell'operatore. Molti modelli includono anche piattaforme estendibili o rotanti per migliorare la portata e l'accessibilità, rendendole strumenti preziosi per compiti che vanno dalla manutenzione degli edifici al lavoro di installazione industriale.